TECNOLOGIE PRINCIPALI
Le tecnologie principali di anessa sono come gli strumenti del mestiere di un tecnico o di un operatore. Operazioni che risulterebbero impossibili da gestire per gli strumenti software manuali o di base a causa dei calcoli lunghi e complessi, sono invece effettuate con rapidità dal software anessa, che integra modelli di software e algoritmi che replicano rigorosamente i principi di progettazione.
I prodotti software di anessa attingono a due tecnologie principali sviluppate in-house.

Il motore di simulazione (Simulation Engine – SE) di anessa integra quattro modelli computazionali standard universalmente accettati nel settore.

Modello di materia prima

Modello operativo di digestione anaerobica

Modello di emissioni di gas serra

Modello di valutazione finanziaria
Esegue simulazioni approfondite dei progetti di digestione anaerobica e genera risultati attendibili che ricomprendono la totalità del processo.

Gli algoritmi di intelligenza artificiale (Artificial Intelligence – AI) e di apprendimento automatico di anessa identificano rapidamente le impostazioni ottimali del processo tra milioni di scenari, un’attività altrimenti impraticabile con i mezzi tradizionali. I nostri team di informatici ed esperti in biogas operano costantemente per migliorare l’efficienza di detti algoritmi.
Algoritmi genetici
I nostri algoritmi genetici eseguono ricerche tra milioni di simulazioni possibili per individuare con rapidità ed efficienza la configurazione ottimale dell’impianto.
Reti neurali
Le nostre reti neurali sono concepite per imparare dalle relazioni tra input e output effettivi dell’impianto. Si crea quindi una mappa complessa di tali relazioni affinché sia possibile formulare previsioni accurate al variare delle condizioni.